CECILIA CERASTI - OSTEOPATA D.O.

Tecniche per alleviare il dolore e migliorare.
Cura per ogni età.
Rimuoviamo i blocchi per la guarigione.
Cura osteopatica
OSTEOPATIA
per la cura e prevenzione del tuo benessere
L'osteopatia è una professione sanitaria riconosciuta in Italia (Legge Lorenzin 3/2018) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) . Si basa su un approccio manuale per la diagnosi, gestione e trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici e delle loro ripercussioni sugli organi. Integra la medicina tradizionale e funzionale, promuovendo equilibrio e prevenzione, con terapie personalizzate per ogni paziente.


"Trovare la salute dovrebbe essere l'obiettivo del medico. Chiunque può trovare la malattia". Andrew Taylor Still, MD, DO
My.Blog
Il Ruolo dell' Osteopata.
Secondo l’OMS, la salute non è solo assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.
L’osteopatia, attraverso tecniche manuali mirate su sistemi muscolo-scheletrici, fasciali, viscerali e cranio-sacrali, corregge disfunzioni che limitano la naturale capacità di autoregolazione del corpo.
L’obiettivo è ripristinare la funzionalità ottimale e favorire processi di guarigione duraturi, promuovendo al contempo la prevenzione attraverso sane abitudini quotidiane.






La rivoluzione della medicina di Andrew Taylor Still.
L’osteopatia nasce negli Stati Uniti nel 1874 grazie ad Andrew Taylor Still, medico chirurgo che, insoddisfatto delle cure della medicina tradizionale, sviluppa un approccio innovativo basato sulla capacità innata del corpo di auto-guarirsi. Still pone le basi di una disciplina che considera l’individuo nella sua totalità, andando oltre la semplice cura dei sintomi.
Nel 1892 fonda la prima scuola di osteopatia, la American School of Osteopathy, da cui si diffonde rapidamente in Europa grazie a pionieri come John Martin Littlejohn, fondatore della British School of Osteopathy nel 1917. In Italia l’osteopatia arriva nel 1979 con Alain Bernard, fisioterapista formato in Inghilterra, che avvia i primi corsi a Roma e contribuisce a consolidare la disciplina.
Riconosciuta dall’OMS nel 2002 e ufficialmente inserita tra le professioni sanitarie italiane dal 2018, l’osteopatia rappresenta oggi un approccio terapeutico riconosciuto, che promuove la salute globale dell’individuo e un cambio culturale verso cure più naturali e integrate.
CONTATTI: CECILIA CERASTI
Partita IVA 02671250344
Sede legale: via Martiri della Liberazione 116, 43126 PR
Tel. +39 345 3339497
Cecilia.cerasti@gmail.com
ccerasti@pec.it
Riceve a Parma, solo su appuntamento.

